Richiedi un appuntamento
PISA (zona Ikea) 050 – 7917387
MASSA (MS – Polo salute e medicina dello sport)
Follonica (GR – Centro Medico Galileo)
Meningiomi: Tumori benigni della dura madre che coinvolgono il sistema nervoso centrale
Introduzione ai meningiomi I meningiomi sono tumori, solitamente benigni, che si sviluppano a libello della dura madre, una delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale. Essendo una delle tre meningi, insieme all'aracnoide e alla pia madre, la dura madre svolge un ruolo importante nella protezione del sistema nervoso centrale. I meningiomi [...]
Lecanemab: un nuovo farmaco sperimentale per la malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa che ogni anno colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Negli ultimi anni, sono stati compiuti notevoli progressi nella ricerca di nuovi trattamenti per contrastare questa temibile malattia. Tra i farmaci più promettenti si trova il lecanemab, un anticorpo monoclonale diretto contro le cosiddette protofibrille [...]
La Miastenia Gravis
Cosa è Varianti Sintomatologia Diagnosi Terapia Cosa è? La miastenia gravis è una malattia autoimmune caratterizzata da riduzione della forza muscolare (astenia) e da facile affaticabilità. E' determinata dalla compromissione dei recettori per l'acetilcolina a livello della giunzione neuromuscolare. La fibre nervose [...]
Che cosa sono i ventricoli cerebrali?
I ventricoli cerebrali sono delle cavità, contenenti liquido, situate all’interno del cervello. Questi sono molto importanti per la salute del cervello stesso e svolgono un ruolo chiave nel mantenere l'equilibrio idrico e la pressione intracranica. Le due porzioni principali dei ventricoli cerebrali sono i cosiddetti ventricoli laterali, uno per ogni emisfero. Questi ventricoli sono [...]