Contatti

Per appuntamenti, richieste o informazioni contatta direttamente il Dott. Borghetti tramite il modulo

Davide Borghetti

Specialista in Neurologia

Specializzatosi nel 2007 presso l'Università di Pisa, effettua consulenze e valutazioni neurologiche in regime libero-professionale, interessandosi prevalentemente di algie cranio-facciali.

Che cosa sono i ventricoli cerebrali?

I ventricoli cerebrali sono delle cavità, contenenti liquido, situate all’interno del cervello. Questi sono molto importanti per la salute del cervello stesso e svolgono...

Che cos’è il nervo trigemino?

Il nervo trigemino, o quinto nervo cranico, è un nervo misto, ovvero un nervo che trasporta informazioni sensoriali e motorie.La sua porzione sensitiva, prevalente,...
Puntura Lombare

Che cosa è e come si svolge una puntura lombare?

La puntura lombare o rachicentesi è una procedura diagnostica per mezzo della quale viene estratto, raccolto e successivamente analizzato, un piccolo campione di liquor...
Survival Bias

La visione di insieme delle cose – Il survival bias

Riflettevo sul survival bias, ossia la distorsione cognitiva per la quale tendiamo a non considerare gli insuccessi. Uno degli innumerevoli, rigidi processi di pensiero...

Il trauma cranico

Che cosa succede durante un trauma cranico?Con il termine trauma cranico si indica un qualsiasi danno di natura meccanica a carico del cervello o...

I videogiochi fanno male?

In un recente studio (https://www.nature.com/articles/s41598-022-11341-2) alcuni ricercatori hanno valutato gli effetti dell'esposizione ai videogiochi e alla televisione sui bambini.Gli studiosi hanno misurato le capacitità...

L’ambiente influenza l’intelligenza?

Il substrato geneticoUn recente studio, condotto su una coppia di gemelle monozigoti, ha fornito nuovi spunti per comprendere l'influenza dei fattori genetici, economici, sociali...
Risonanza Magnetica

Come si svolge un esame di risonanza magnetica?

La risonanza magnetica è una metodica diagnostica in grado di generare immagini anatomiche estremamente dettagliate, cosa che ha permesso un radicale cambio di approccio...

Il nuovo libro sull’intelligenza artificiale: intelligentIA

Un libro sull'intelligenza artificiale: perchè?In molti mi domandano il perché, da neurologo, io abbia deciso di scrivere un libro su un argomento apparentemente così...