Dr. Davide Borghetti Neurologo

Dr. Davide Borghetti

Medico Chirurgo specializzato in Neurologia, laureato presso l’Università di Pisa nel 2002 e specializzato nel 2007. Vanta un’ampia esperienza nella diagnostica neurologica, con particolare attenzione agli studi elettrofisiologici e alla risonanza magnetica.

Autore di numerosi articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali, ha eseguito oltre 75.000 esami di Risonanza Magnetica per il Sistema Nervoso Centrale come consulente per Fortis srl (Toscana Nord-Ovest).

Svolge attività libero-professionale come Neurologo, con particolare interesse per le algie cranio-facciali e la neuroftalmologia. In collaborazione con lo Studio Oculistico Prof. Severino, ha contribuito allo sviluppo di una Lente Intraoculare (IOL) a fissazione iridea.

La passione per l’elettrofisiologia e l’informatica ha portato alla creazione di un’interfaccia uomo-computer a bassissimo costo basata sui movimenti oculari (Comput Biol Med. 2007).

Curiosità e Innovazione

Spinto da una naturale curiosità, ha ampliato i propri interessi dalle neuroscienze alla musica, dalla tecnologia alla fotografia, integrando discipline diverse in un approccio originale e multidisciplinare.

Dal 2016 approfondisce i correlati neuroanatomici e neurofisiologici del linguaggio musicale e promuove la neuromusicoterapia come metodo riabilitativo nelle patologie neurologiche.

È ideatore di Mitag, un dispositivo brevettato volto a favorire l’automonitoraggio della frequenza e delle caratteristiche cliniche degli attacchi di cefalea, sviluppato con l’obiettivo di integrare strumenti tecnologici nella gestione quotidiana di patologie neurologiche.

Incarichi Accademici e Pubblicazioni

È stato Professore a contratto di Neuropsichiatria Infantile e Igiene presso l’Università e-Campus (2019-2021).

Autore di:

  • Il Perturbante (CSA Editrice, 2016) – saggio divulgativo sul concetto freudiano di “perturbante”.
  • intelligentIA (Lekton Edizioni, 2022) – un viaggio dalla conoscenza del cervello alla comprensione delle intelligenze artificiali.

Collaborazioni Scientifiche

Consulente scientifico per Become, azienda leader nello sviluppo di soluzioni innovative per la salute mentale.

Consulente tecnico-scientifico per Voxelmind, startup digitale impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per il benessere, e responsabile del progetto Mitag nell’ambito del monitoraggio tecnologico delle cefalee.