Caffè e mal di testa. Il ruolo della caffeina.
- Caffeina ed emicrania
- Vasodilatatore o Vasocostrittore
- Caffeina: trigger o terapia?
- Caffè e mal di testa. Bere o non bere?
- Caffè e limone
CaffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi ed emicrania. Quale ruolo nella dieta per prevenire la cefalea?
La caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi rappresenta indubbiamente il più diffuso ed utilizzato stimolante al mondo. E’ presente in numerosi alimenti, più o meno complessi, come il thè, il caffè, il cioccolato, nelle bevande analcoliche, in alcuni integratori e analgesici.
La caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi è in grado di interrompere gli attacchi emicranici quando utilizzata in combinazione con acidoacetilsalicilico (Aspirina) o paracetamolo (come nel Tachicaf).
Caffè: vasodilatatore o vasocostrittore?
La caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi si comporta da vasodilatatore nella quasi totalità dei distretti vascolari periferici. Essa è particolarmente evidente a livello delle arterie coronarie, anche per effetto di un aumento della contrattilità, delle richieste di ossigeno e dunque dell’afflusso sanguigno. A livello del circolo cerebrale, invece, la caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi fa da vasocostrittore, ma il suo effetto non è comunque legato alla stimolazione dei centri vasocostrittori bulbari (il circolo cerebrale è autoregolato e slegato dai meccanismi di controllo neurogeni).
Caffeina mal di testa: trigger o terapia?
E’ utile preparasi un bel caffè amaro per il mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio...? Un utilizzo moderato di caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi (fino a 400mg al giorno, massimo 200mg a somministrazione) ha un effetto benefico sull’attenzione e sull’umore. A dosaggi troppo elevati, però, la caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi può dare effetti collaterali come ansia, palpitazioni e insonnia. Gli effetti sono ancor più marcati in soggetti con polimorfismi del recettore A2a dell’adenosina.
La letteratura medica riporta risultati contrastanti nell’impiego di questa sostanza e i suoi effetti sull’insorgenza o sulla terapia dell’emicraniaL'emicrania è una forma di cefalea primitiva (non legata ad....
Ci sono prove convincenti che l’astinenza da caffè e caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi in soggeti emicranici può favorire l’insorgenza di attacchi (il cosiddetto “mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio... da privazione” – tipico del weekend). I sintomi da deprivazione acuta subentrano di solito entro 12-24 ore e possono persistere sino ad una settimana. Dopo questa astinenza sono necessari almeno tre giorni di assunzione continua per tornare allo stato iniziale.


Altri studi hanno invece dimostrato un incremento degli episodi cefalalgici in consumatori abituali di caffè – caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi, con riduzione degli attacchi alla diminuzione del dosaggio.
Caffe e mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio...: bere o non bere?
Le raccomandazioni e le linee guida odierne suggeriscono che un consumo moderato di caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi non dovrebbe avere particolari effetti. E’ molto importante, tuttavia, che l’assunzione rimanga costante, ovvero evitare di variare il numero di caffè-the o la quantità di altri alimenti da un giorno all’altro, inclusi i fine settimana. Può essere utile evitare di far passare più di 24h da una assunzione di caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi all’atra.
Qualora non fosse possibile assicurare un consumo costante, è molto più utile passare definitivamente ad alimenti senza caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi (es. caffè decaffeinato) per evitare la sindrome da deprivazione e la conseguente emicraniaL'emicrania è una forma di cefalea primitiva (non legata ad....
Caffe e limone…Funziona?
Uno dei “rimedi della nonna” prevede l’uso combinato di caffè e limone contro il mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio..., per ottenere una bevanda non proprio gradevole.
Ma…ha davvero una sua utilità?
In effetti sì, dato che l’acido citrico contenuto nel limone favorisce l’assorbimento intestinale della caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi, potenziandone gli effetti. In ogni caso è sconsigliabile fare accostamenti strani se al mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio... si associa nausea…il rischio è quello di far precipitare la situazione!
Il dott. Davide Borghetti, neurologoÈ un medico specializzato nella diagnosi e trattamento dell... a Livorno, Pisa e Massa Carrara, riceve solo su appuntamento chiamando lo 0507917387
TAGS: # caffè vasocostrittore # caffè vasodilatatore o vasocostrittore # caffè mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio... # caffè vasodilatatore mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio... # caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi vasocostrittore # caffeinaLa caffeina è una sostanza stimolante contenuta in molti pr... Leggi vasodilatatore # caffe e mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio... # caffe amaro contro mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio...