Tiramina e mal di testa
Tiramina e emicrania
E’ risaputo che gli attacchi emicranici possono essere scatenati dall’assunzione di alcuni alimenti, peraltro appartenenti a categorie differenti tra loro. Tra questi abbiamo esempio il formaggio, gli agrumi (arancia e limone), i sottaceti o il cosiddetto “cibo cinese”, ovvero contenente elevate quantità di glutammato monosodicoUn additivo comune in molti alimenti industriali e che può ... (usato per rendere il cibo più sapido).
A volte il legame tra assunzione ed attacco doloroso è così clamoroso che i pazienti emicranici imparano da soli ad evitare determinate categorie di alimenti (gli alcoolici, e in particolare il vino bianco, rappresentano l’esempio più eclatante).
In alcuni casi, però, il legame e molto più subdolo e meno evidente: l’ingesione di alimenti che contengono tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato....
I cibi contenenti tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... sono stati spesso additati come “trigger” alimentari nell’emicraniaL'emicrania è una forma di cefalea primitiva (non legata ad.... In qualunque pubblicazione scientifica è possibile trovare una sorta di “demonizzazione” di questa categoria di alimenti, eppure di questi nessuno è riuscito a stabilire un legame (o quantomeno un meccanismo di azione) certo riguardo il legamene tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... emicraniaL'emicrania è una forma di cefalea primitiva (non legata ad....
Alimenti con tiramina
La tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... è il risultato della degradazione dell’aminoacido tirosina, il quale a sua volta si trova in cibi ricchi di proteine che sono stati elaborati o lasciati a lungo a temperatura ambiente: carni elaborate, formaggi, piante e frutti (avocado) e così via. La quantità contenuta in ciascuno di essi è ovviamente molto variabile in relazione alla catena di produzione, alla conservazione e all’elaborazione.

Tiramina: farmacologia e meccanismo di azione
La tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato..., dal punto di vista biochimico, è un simpaticomimetico il cui effetto è finale è il rilascio di noradrenalina, che causa vasocostrizioneLa vasocostrizione è la riduzione del calibro di uno o più..., incremento della frequenza cardiaca (effetto cronotoropo) e della pressione sanguingna. L’assunzione di tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... ad alto dosaggio determina al cosiddetta risposta pressoria alla tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato..., che provoca un repentino aumento della pressione sistolica.
Esiste comunque un recettore ad alta affinità per la tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato..., chiamato Trace Amine Receptor 1 (A1), il che fa presupporre l’eventualità di una azione diretta neurotrasmettitrice da parte della tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato.... La distribuzione di tali recettori peraltro, presenti tanto nel cervello quanto nel rene, chiarisce il ruolo che ha questa molecola sulla pressione sanguigna.
A livello centrale (cervello) la liberazione di catecolammine e serotoninaLa serotonina è un neurotrasmettitore che controlla, tra le... determina vasodilatazioneLa vasodilatazione è un processo caratterizzato dalla dilat... e aumento della permeabilità capillare: la sollecitazione delle terminazioni nervose determina il dolore (mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio...) nausea e fotofobiaIpersensibilità agli stimoli luminosi, cosa che porta il so....
Tiramina e antidepressivi: la cheese reaction
La tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato..., essendo una monoammina, è degreadata (metabolizzata) dalle cosiddette MonoAminoOssidasi (MAO). Nel caso vengano assunti farmaci capaci di inibire l’azione delle MAO (i cosiddetti inibiltori delle MAO, come la selegilina) occorre limitare l’assunzione di cibi ad alto contenuto di tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... per evitare picchi pressori. Anche alcuni antidepressivi, oggi poco utilizzati in quanto sostituiti da molecole più sicure, possono avere un effetto simile: isocarbossiazide, fenelzina (Margyl), selegilina (Jumex, Xilopar), tranilcipromina (Parmodalin).
Tiramina, alimenti ed emicrania
I sintomi dell’emicraniaL'emicrania è una forma di cefalea primitiva (non legata ad... sono diversi dal mal di testaTermine generico che indica un dolore localizzato alla regio... indotto da tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato..., che potrebbe essere quindi una entità a parte. Chi ha delle crisi ipertensive da tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... è solitamente colto da sudorazione, ansia, tachicardia, tremori. Non esattamente il tipo di manifestazioni che si hanno durante un attacco emicranicoRelativo all'emicrania (es. soggetto emicranico). Anche perchè i cibi contenenti tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... sono talmente tanti, che un soggetto predisposto dovrebbe avere un attacco ad ogni pasto.
Qualunque sia il rapporto tra alimenti, tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato..., cibi ad elevato contenuto proteico e così via, è probabile che il suo ruolo sia marginale fino a prova contraria. Certo, limitare alcune categorie alimentari è comunque una cosa buona, indipendentemente dal loro contenuto in amine. Occorre inoltre ricordare che molti alimenti, detti istamino liberatori, ovvero che inducono la liberazione di istamina (molecola implicata nella allargia) possono scatenare crisi emicraniche. Insomma: non si può sempre stare attenti a tutto. Per ridurre il numero degli attacchi dolorosi è forse più utile preoccuparsi di mangiare in modo costante e di idratarsi adeguatamente, adottando una dieta equilibrata, evitando il digiuno, piuttosto che concentrarsi sul COSA si mangia.
In ogni caso, e a titolo di consultazione, qui trovate un elenco di alimenti ritenuti ad alto contenuto di TiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato...:
- Formaggi stagionati (inclusio il parmigiano e il gorgonzola)
- Ricotta, formaggi spalmabili
- Carni trattate come salsicce, salami e salamini
- Carni affumicate come wurstel, pancetta, mortadella, salmone
- Sottaceti di ogni tipo
- Salse come salsa di soia, miso, salsa teriyaki
- Soia e sottoprodotti
- Fave (baccelli)
- Frutta secca o disidratata (uvetta)
- Frutta troppo matura (banane)
- Cibi ad alto contenuto di lieviti
- Alcoolici, specie la birra artigianale e il vino rosso
- Alimenti malconservati: se assumete inibitori delle MAO mangiate solo cibi freschi.
Il Dott. Davide Borghetti, neurologoÈ un medico specializzato nella diagnosi e trattamento dell... a Massa, Pisa e Livorno, riceve su appuntamento per rispondere ad ogni quesito relativo a emicraniaL'emicrania è una forma di cefalea primitiva (non legata ad..., cefalea e algie craniofacciali. Telefono: 0507917387
TAGS: # tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... farmacologia # tiraminaLa tiramina è un composto chimico che può essere ritrovato... alimente